Live Performance Stage

Saggio di fine anno accademico 2024/2025

Che cosa sono i saggi di fine anno accademico per noi? Una parte importantissima per la formazione dei nostri allievi. Un’occasione per l’allievo di provare cosa significa mettere in scena un estratto di ciò che ha appreso durante l’anno sportivo, esibirsi di fronte ad un pubblico, essere parte di una coreografia, essere parte di una scuola. All’interno del Teatro gli allievi imparano cosa significa muoversi su un classico palcoscenico teatrale in pendenza, l’utilizzo delle quinte, delle luci, dei microfoni, del pubblico posizionato nella “quarta parete”, del gergo e delle regole di comportamento esistenti all’interno di un Teatro.

Ma c’è di più … fin da quando è nata la nostra società sportiva ha sempre cercato di valorizzare l’aspetto scenico, performativo e teatrale delle proprie esibizioni e far apprendere agli allievi che l’esibizione è un dono che un giovane performer può fare al proprio pubblico. Fin dagli esordi abbiamo connotato l’appuntamento annuale dei saggi di fine anno accademico come un vero e proprio spettacolo teatrale costruito insieme ai nostri giovani allievi. Nei giorni di preparazione al saggio gli allievi smettono di essere allievi di una classe e diventano i personaggi della performance, proprio come in una vera compagnia teatrale. Talvolta ci si chiama anche con il nome dei personaggi, invece che con il proprio vero nome, si entra in una dimensione in cui la fantasia viaggia parallela con la realtà e ci si sente parte di un progetto, di un gruppo che riempie le giornate e fa passare in secondo piano tutti gli impegni quotidiani. E’ un momento che dura 15/30 giorni al massimo ma che resta nel vissuto degli allievi ancor più che l’esibizione stessa.

Il titolo della performance, esito dello stage 2024/2025, è

PIGIAMA PARTY, TRA SOGNO E REALTA’

DETTAGLI

QUANDO:

29/05/2025 ore 20.00

DOVE:

Teatro Herberia in Rubiera p.zza Gramsci 1

CHI PUO’ PARTECIPARE:

Tutti gli allievi iscritti ai percorsi, corsi, laboratori Backstage Artistic Academy. 

COME PARTECIPARE:

  1. Versare la quota di iscrizione allo stage.
  2. Partecipare alle prove e alla messa in scena e rispettare le regole che verranno comunicate dagli istruttori e/o dal direttore artistico via via durante l’organizzazione e la realizzazione dello stage e del suo esito.

QUOTA DI ISCRIZIONE:

La quota di iscrizione per la partecipazione è di

€ 85,00 per livelli beginner, pupil, intermediate, advanced, tribe (prevede almeno 3/4 esibizioni di gruppo per allievo)

€ 50,00 per livelli starting e laboratori (prevede un’esibizione di gruppo per allievo) 

e comprende:

  • partecipazione all’evento e alle prove extra lezione;
  • reportage foto;
  • noleggio costumi, oggetti e allestimenti di scena;
  • 6 posti numerati quota da 85 euro, 4 posti numerati quota da 50 euro, 2 posti numerati quota da 30 euro;
  • attestato di partecipazione al corso;
  • locandina dell’evento;
  • regalino ricordo;

MODALITA’ DI VERSAMENTO DELLA QUOTA DI ISCRIZIONE:

  • Paypal/Carta di credito: con la possibilità di selezionare direttamente i posti desiderati per la partecipazione all’esito sulla piantina on-line. 
  • Contanti e Pos con appuntamento presso la sede e selezione dei posti desiderati presso la sede.
  • Bonifico, Carta di credito, Satispay online: la scelta dei posti desiderati per assistere all’esito può essere fatta telefonicamente contattando il numero 05221694646 (si consiglia di concordare appuntamento telefonico).

OSPITI SOSTENITORI: 

Per la realizzazione di questo evento la società sportiva mette in campo tante risorse sia economiche sia di personale, se desideri sostenerci anche se non ti esibisci, puoi partecipare con una donazione liberale. Per noi è davvero importante qualsiasi aiuto potrai fornirci, anche come volontario/a per allestimento e disallestimento del teatro.

Per gli ospiti sostenitori è previsto l’omaggio di 2 biglietti per la partecipazione come spettatori allo spettacolo. 

Puoi versare la quota minima di euro 30,00 e scegliere i posti direttamente sulla piantina scorrendo in basso la pagina oppure puoi fare una donazione più generosa cliccando sul pulsante DONAZIONI. Ricordati di scrivere nella causale “donazione liberale progetto Backstage Artistic Academy e la tua E-mail” cosi da poterti rintracciare per l’invio dei 2 biglietti omaggio. 

Donazioni

ISTRUZIONI PER LA SCELTA DEI POSTI ONLINE SU PIANTINA:

Selezionare il numero di contributi da versare e NON il numero di posti (ogni contributo prevede già la possibilità di selezionare 2 o 6 posti in base alla tipologia di contributo)

VERSA IL CONTRIBUTO E SCEGLI I POSTI SULLA PIANTINA ONLINE

Vendite non disponibili

VERSA IL CONTRIBUTO E SCEGLI I POSTI TELEFONICAMENTE O PRESSO LA SEDE

PRESSO LA SEDE

contanti, assegno, bancomat

Fissa un appuntamento

SATISPAY

Satispay

PAYPAL

+ 3,40% spese di transazione

Paypal

BONIFICO

IBAN: IT30M0200866323000106555081

INTESTATO A: FLOW SSD a R.L.

CAUSALE: “nome e cognome”; ISCRIZIONE “nome attività”

Carica la distinta

UPLOAD

ALTRE INFORMAZIONI UTILI

PER COSA VIENE UTILIZZATA LA QUOTA DI ISCRIZIONE:

SPESE: € 4.800,00

Affitto Teatro per allestimento il giorno prima: € 1.000,00

Affitto Teatro per prove e spettacolo il giorno dell’evento: € 0,00 (grazie al patrocinio oneroso concesso dal comune di Rubiera)

Costumi, oggetti di scena, adattamenti sartoriali per i costumi già in nostro possesso, lavaggio costumi a fine spettacolo: € 1.000,00

Allestimenti, Scenografie, Funi e Materiale di ancoraggio: € 500,00

Noleggio strumentazione tecnica e relative batterie di ricarica necessarie (es. microfoni): € 200,00 

Prodotti di stampa: € 200,00

Ricordino per gli allievi: € 200,00

Fotografo: € 500,00

Siae: € 350,00

Assicurazione: € 650,00

Prove extra lezioni ordinarie: € 200

Noleggio Furgone per allestimento: volontariato

Personale per allestimento e disallestimento: volontariato

Regia e scrittura testi spettacolo (circa 30 ore): volontariato

Organizzazione Evento (circa 50 ore): volontariato 

Segreteria per iscrizione e prenotazioni posti a sedere (circa 15 ore): volontariato

ENTRATE: € 2560,00

Quote di partecipazione: € 2.500

Donazione Sostenitori: € 60,00 

Sponsor: € 0,00

Il bilancio preventivo si basa sui costi sostenuti e sulle entrate ricevute l’anno precedente. Sarà possibile consultare il bilancio consuntivo relativo all’evento (per gli allievi iscritti allo stage) all’interno della propria area riservata terminato l’evento. 

PROVE:

Cerchiamo di fissare le prove in modo da impattare il meno possibile sulle organizzazioni famigliari, cercando quindi di non fissarle nei week end e/o in orari diversi dai normali giorni di allenamento, però alcuni adattamenti sono necessari in base al ruolo assegnato agli allievi (gli allievi come specificato si trasformano in veri e propri personaggi e vengono quindi convocati in base a quando il loro personaggio è in scena e non la loro classe/corso). I giorni e gli orari delle prove possono subire modifiche in base all’andamento delle stesse. Consulta i giorni e gli orari delle prove!

GIORNI, ORARI PROVE e DETTAGLI ORGANIZZATIVI

COME VESTIRSI E COSA PORTARE DURANTE LE PROVE E IL GIORNO DELL’EVENTO:

Consulta tutti i dettagli organizzativi relativi ad abbigliamento, cose da portare, come pettinarti per le prove e il giorno dell’evento. La news viene aggiornata man mano che ci avviciniamo all’evento e le notizie fornite anche direttamente agli allievi. Per non perdere eventuali comunicazioni consulta ogni tanto la pagina con tutti i dettagli organizzativi.

GIORNI, ORARI PROVE e DETTAGLI ORGANIZZATIVI

FAQ

Ecco le domande più frequenti che riceviamo! Controlla se è già prevista una risposta ai tuoi dubbi! Le Faq vengono aggiornate quotidianamente quindi controllale ogni volta che hai un dubbio!

SONO ISCRITTO AD UNO DEI CORSI PER I QUALI E’ PREVISTA LA PARTECIPAZIONE ALLO STAGE DI FORMAZIONE MA NON DESIDERO FARLO, HA SENSO CHE CONTINUO A FARE LEZIONE?

Certamente si, la formazione che avviene per le esibizioni è parte della formazione del percorso accademico che hai scelto, imparare una coreografia è parte del programma di studio e allenamento, anche se non si concretizza in un’esibizione davanti ad un pubblico.

IN CASO CHE L’ALLIEVO NON POSSA PARTECIPARE ALL’EVENTO PER MALATTIA è PREVISTO UN RIMBORSO?

Purtroppo no, poichè la quota versata sarà già stata utilizzata per l’allestimento degli eventi che si svolgeranno ugualmente. Con buona armonia da parte di entrambe le parti sarà sicuramente possibile trovare una soluzione per far frequentare all’allievo qualche attività extra organizzata dalla società sportiva durante l’estate.

ENTRO QUANDO BISOGNA VERSARE LA QUOTA DI ISCRIZIONE?

La scadenza per il versamento per la quota di iscrizione è prevista entro il 15/05/2025 

E’ POSSIBILE PRENOTARE POSTI EXTRA OLTRE A QUELLI PREVISTI NELLE QUOTE DI ISCRIZIONE?

La capienza del Teatro ha un numero limitato di posti che abbiamo già provveduto a suddividere all’interno delle due tipologie di contributo (contributo allievi participanti e contributo ospiti sostenitori). Ecco cosa è possibile fare:

  1. Prenotare ulteriori posti come ospiti sostenitori fino ad esaurimento posti disponibili.
  2. Verificare dagli altri allievi se utilizzano tutti i posti o se possono regalare un posto che non utilizzano.

Tutti i posti non prenotati da allievi, collaboratori e sostenitori della società sportiva saranno a disposizione gratuitamente il giorno dell’evento. Basterà presentarsi presso il teatro almeno mezz’ora prima dell’evento e chiedere alla segreteria di farsi assegnare i posti desiderati ove disponibili. 

Scopri le ultime novità

ENTRA NELLA COMMUNITY

Iscriviti ai canali notizie

WhatsApp
Telegram

Iscriviti alla newsletter

Dichiaro di aver letto e compreso la Privacy Policy.*

Segui i social